


Politica Anti Corruzione
LOGIT S.r.l. ha una posizione di assoluta intransigenza nei confronti di qualsiasi forma di corruzione,
anche nei confronti di personale di imprese private.
In tal senso, la Società avverte pienamente l’impegno a garantire azioni e comportamenti basati
esclusivamente su criteri di trasparenza, correttezza ed integrità morale, che impediscano qualsiasi
tentativo di corruzione.
Questa posizione contribuisce a rispettare i requisiti di legge anticorruzione e gli impegni cui la Società
si è volontariamente vincolata attraverso l’adozione del proprio Codice.
L’impegno di LOGIT S.r.l. contro la corruzione proibisce al Personale, ai Partner, e, in generale, a
chiunque effettui attività per conto della Società di richiedere, promettere, offrire oppure ricevere
omaggi, regalie o benefici, potenziali o effettivi, da parte di o a soggetti esterni alla Società, siano essi
pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio, rappresentanti di governo, pubblici dipendenti o privati
cittadini, sia italiani che di altri Paesi, tali da determinare una condotta illecita o, comunque, tali da
essere interpretati da un osservatore imparziale, come finalizzati al conseguimento di un vantaggio,
anche non economico, ritenuto rilevante dalla consuetudine e dal convincimento comune, inteso anche
come facilitazione, o garanzia del conseguimento, di prestazioni comunque dovute nelle attività
d’impresa.
Ciascun dipendente, amministratore e dirigente, partner in affari ed ogni altra ‘parte interessata’ esterna
è tenuto/a a leggere, comprendere ed applicare le procedure ed i protocolli del sistema di gestione
anticorruzione e a comportarsi in conformità a quanto da esso stabilito.
Affinché ciò sia possibile, è necessario che tutta l’Organizzazione conosca e condivida la Politica
aziendale per l’Anticorruzione che è racchiusa nei seguenti concetti:
- Impegno dell’Alta Direzione nel prevenire la corruzione rispettando la conformità legislativa ed i
requisiti del sistema di gestione anticorruzione; - Tolleranza zero, procedure appropriate, ruolo attivo della direzione, efficace comunicazione,
costituiscono il quadro di riferimento per la definizione ed il perseguimento degli obiettivi di
miglioramento; - Incoraggiamento alla segnalazione di casi sospetti in buona fede garantendo la tutela sotto ogni
forma dell’informatore; - Sanzione per ogni forma di mancato rispetto delle procedure di prevenzione della corruzione e dei
contenuti della presente politica aziendale; - Assegnazione ad una risorsa esterna con status, autorità ed indipendenza adeguati il ruolo di
Responsabile Compliance Anticorruzione; - Impegno al miglioramento continuo dei processi di gestione e prevenzione dei rischi di corruzione.
Per eventuali segnalazioni scrivere a: amministrazione@logitgroup.it